
"Due vittorie diverse - dice ancora Juric, nella scorsa stagione allenatore proprio del Crotone - con il Cagliari abbiamo dominato, mentre oggi abbiamo fatto male per mezz'ora, perdendo tutti i contrasti, facendo tutto quello che un allenatore non vuole vedere. Poi, per fortuna, abbiamo reagito bene".
"Sicuramente ho sbagliato qualcosa nel preparare la partita - aggiunge -: abbiamo reagito solo dopo aver preso gol, quindi qualcosa a livello psicologico non ha funzionato. La vetta della classifica fa piacere: ora abbiamo la Fiorentina in casa, vogliamo continuare a fare bene. Peccato per il Crotone, che non può avere la sua gente al seguito".
"Non eravamo cattivi e abbiamo fatto malissimo, dunque significa che non sono riuscito a trasmettere l'importanza della partita, anche se poi nel secondo abbiamo giocato da Genoa", continua Juric "Nel secondo tempo abbiamo alzato il ritmo, siamo andati forte e abbiamo creato tante occasioni - aggiunge Juric - e alla fine si è vista la differenza, abbiamo meritato la vittoria".
IL COMMENTO
25 aprile, "Democrazia minacciata da guerre armate e commerciali"
Cosa resterà della rivoluzione di Papa Francesco, venuto dalla fine del mondo