
La destituzione è stata approvata con 61 voti a favore e 20 contrari, superando cosi la necessaria maggioranza dei due terzi.
Sarà sostituita dal suo ex vice Michel Temer che diventerà il 37esimo presidente del Brasile. Nonostante l'impeachment rimarrà comunque con i diritti politici e quindi potrà essere ancora eleggibile. Il Senato non ha approvato l'interdizione per otto anni.
La presidente dal canto suo si è sempre proclamata innocente e che le opposizioni hanno ordito "un colpo di stato" per rovesciare il suo governo e prendere il potere senza passare per le elezioni.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo