![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20160904160354-incendio_buto_2.jpg)
I due roghi si sono sviluppati in zone non comunicanti tra loro, anche se non si esclude che dietro possa esserci la mano dolosa di una sola persona. A Scurtabò lavora una squadra del distaccamento di Brugnato, supportata da un elicottero per i lanci d'acqua e da metà pomeriggio anche da un Canadair partito da Genova. L'allarme è rientrato verso sera, quando anche i mezzi aerei sono tornati a terra. Durante la notte rimangono sul posto i volontari della Forestale.
Emergenza incendi che si sposta a Levante, dopo aver martoriato nelle scorse settimane il genovesato. A peggiorare la situazione sono il caldo e il forte vento secco. Nel frattempo è sempre monitorata la zona di Buto, dove le fiamme sono state spente ma si teme che qualche focolaio possa riprendere vigore.
IL COMMENTO
Il Biscione cambia pelle (e non solo)
Il mini-nucleare è possibile, ma serve coraggio politico