![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20160913122557-allerta_gialla_pon_e_centro.jpg)
I temporali arriveranno dalla serata di mercoledì e colpiranno prima il Ponente, con fenomeni che potranno essere localmente forti. "Pur essendo basso il grado di saturazione del suolo sul territorio regionale, sono possibili risposte significative dei bacini idrografici", spiegano i previsori Arpal. Giovedì i temporali potrebbero colpire anche il Levante, ma "la situazione è in continua evoluzione".
LE PREVISIONI
MARTEDI’ 13 SETTEMBRE: Nelle ore più calde possibili isolati rovesci o temporali al più moderati, più probabili nell'interno. Locali condizioni di disagio per caldo su A-B-C
MERCOLEDI’ 14 SETTEMBRE: Nelle ore più calde possibili isolati rovesci o temporali al più moderati, più probabili nell'interno. In serata l'arrivo di una perturbazione atlantica da Ovest porta forti piogge sul Ponente della regione, anche a carattere di forte temporale su A e successivamente su B-D.
GIOVEDI’ 15 SETTEMBRE: Il lento movimento verso Est della perturbazione estenderà le precipitazioni nel corso della nottata da A-B-D anche a C-E con alta probabilità di temporali forti su tutta la regione. Da fine mattinata le precipitazioni si esauriranno su A e via via sul resto della regione, terminando su C nel corso del pomeriggio. Nel corso dell'evento si attendono quantitativi di pioggia elevati su A-B-C e signifivativi su D-E.
Per seguire in diretta il monitoraggio meteo andare su www.allertaliguria.gov.it
o su Twitter (segui @ARPAL_rischiome).
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale