
Dal prossimo anno sarà possibile decollare a bordo dei nuovi voli che collegheranno Genova con Atene, Santorini, Palma di Maiorca, Ibiza e Minorca. Le cinque novità si vanno ad aggiungere alle rotte tradizionali che consentono di volare dall'aeroporto Cristoforo Colombo alla volta di Palermo, Olbia, Napoli, Catania, Brindisi, Alghero e Cagliari, per un totale di 12 destinazioni.
Le novità sono state annunciate in una conferenza stampa congiunta Volotea-Aeroporto di Genova a cui ha partecipato anche il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti. "Poter lanciare per la prima volta 5 rotte internazionali da e per Genova ci riempie di grande soddisfazione e riconferma la nostra volontà di investire a livello locale - ha annunciato Valeria Rebasti, Commercial Country Manager Volotea in Italia -. Dato il volume di passeggeri trasportato e il numero di collegamenti disponibili, è chiaro quanto il ruolo di Genova sia fondamentale nelle strategie di sviluppo della nostra compagnia".
L'apertura della base Volotea significherà anche 50 posti di lavoro su Genova: "Cerchiamo piloti, assistenti di volo e uno station manager che saranno selezionati tramite colloqui tra novembre e dicembre - spiega ancora Rebasti, - e con l'apertura della base, ci auguriamo di supportare ancora di più il tessuto economico locale".
"Quello di oggi è il segno che l'aeroporto di Genova è un aeroporto vitale che ha una sua competitività e quindi benvenuta Volotea che oggi annuncia nuove rotte e nuovi posti di lavoro", ha detto il Presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti. "Si tratta di un segnale molto importante per questa città che ha bisogno di lavoro qualificato e un segnale di buon augurio per quello che accadrà dopo".
"L'aeroporto è un asset strategico non solo di Genova, ma di una parte importante del Nord Italia - ha continuato il presidente - ed è un asset fondamentale per il turismo che occorre rilanciare sfruttando l'onda lunga di presenze che le nostre spiagge e le nostre strutture turistiche stanno accogliendo. Continueremo ad investire su questo e mi auguro di avere al più presto una governance compiuta dell'Autorità Portuale per poter fare ragionamenti seri anche sulla struttura dell'aeroporto di Genova".
IL COMMENTO
Piciocchi e Salis, fate il vostro gioco e soprattutto portate i genovesi alle urne
Il Biscione cambia pelle (e non solo)