
Lo sciopero, proclamato a livello nazionale da Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila-Uil, riguarda i dipendenti dei panifici che applicano il contratto Federpanificatori e Fiesa. In Liguria l'agitazione interessa 2.000 lavoratori, di cui 500 a Genova, in tutta Italia circa 80.000 persone.
Allo sciopero seguirà una mobilitazione nazionale il 21 e 22 ottobre, per sensibilizzare i consumatori sullo stato del settore, in sofferenza per la concorrenza del pane congelato in arrivo dall' estero e sulle condizioni di lavoro, con presidi e iniziative pubbliche.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo