
"Sul sito internet di Trenkwalder si legge 'Fondata in Austria nel 1985, opera con successo nel mercato italiano dal 2000 e ormai da qualche anno, grazie alla decisione di sfruttare al meglio la tecnologia informatica nel campo della gestione del lavoro, si presenta come una delle Agenzie per il Lavoro più innovative e performanti'. L’Agenzia Trenkwalder, nella giornata di oggi, ha chiuso senza dare alcun preavviso nemmeno ai lavoratori somministrati dipendenti. Si tratta di un atto gravissimo e senza precedenti", scrive la Cgil.
Le organizzazioni sindacali confederali hanno subito chiesto un incontro a livello nazionale con i vertici dell’Agenzia e sono in attesa di una convocazione. "Si presume che alla base della decisione ci potrebbero essere difficoltà finanziarie, prova ne è il mancato pagamento delle spettanze dovute ai lavoratori nei tempi previsti", continua la nota della Nidil Cgil.
Intanto, in attesa dell'incontro con l'Agenzia, "le organizzazioni sindacali stanno attivando ad ogni livello le iniziative più opportune a tutela dei diritti dei lavoratori somministrati, sia sul versante retributivo sia su quello della salvaguardia della continuità occupazionale, anche nei confronti degli utilizzatori presso i quali essi stanno svolgendo la loro attività", conclude il sindacato.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo