![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20161031114159-terr1.jpg)
Sono comunque tanti gli abitanti di Norcia che hanno scelto di rimanere in città pur avendo le case inagibili o all'interno della zona rossa. La Regione assicura che per fronteggiare l'emergenza saranno montate strutture collettive dove la comunità potrà passare le prossime notti: "In modo che nessuno sia costretto a rimanere in auto", il provvedimento si aggiungerà al trasferimento negli alberghi del Trasimeno e al contributo per l'autonoma sistemazione.
L'assenza di tende ha comunque causato forti disagi alla popolazione, emerge infatti che le persone assistite dal servizio nazionale della Protezione Civile sarebbero circa quindicimila. In particolare, oltre cinquecento sono accolti in strutture alberghiere nell'area del Trasimeno e oltre quattromila negli alberghi sulla costa adriatica. A queste si aggiungono circa tremila persone in Umbria e altre settemila nelle Marche ospitate in strutture di prima accoglienza allestite a livello comunale.
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale