![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20161031170820-colombo_sarzano.jpg)
Le esigenze degli abitanti e dei commercianti verranno messe a confronto con la funzione artistica della zona antica della città e la sua conservazione. Interessi contrapposti che spesso, nella cronaca della città, si sono ripetuti. Basti ricordare il caso di piazza De Ferrari, di via Garibaldi, via San Vincenzo e via San Lorenzo, ormai conquistate da pedoni e da turisti.
Ne parleranno tra gli altri l'assessore alla Mobilità del Comune di Genova, Anna Dagnino, il presidente del Municipio Centro Est, Simone Leoncini, il consigliere di opposizione Stefano Balleari, rappresentanti di commercianti e abitanti quali Davite, Garau, Moizo.
Prima un faccia a faccia sul referendum costituzionale tra il senatore Vito Vattuone del Pd e la consigliera regionale dei Cinquestelle, Alice Salvatore.
Macaia si apre con I Capolavori questa volta presentato da Pierangelo Campodonico, direttore del bellissimo Galata, il museo del mare e della navigazione. Eureka vedrà invece il prof. Luca Brayda ricercatore dell'Iit che illustrerà gli occhiali per ipovedenti. La chiusura è affidata al dizionario spiegato dal professor Vittorio Coletti, accademico della Crusca .
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale