
L'obbiettivo sarebbe la realizzazione di un mercato più moderno, aperto anche al market food e ai laboratori di educazione alimentare, che saranno integrati ai tradizionali banchi.
L'assessore comunale allo sviluppo economico Emanuele Piazza spiega: "Chi si aggiudicherà il bando dovrà essere in grado di compiere gli interventi di ristrutturazione e recupero del primo piano della struttura e soprattutto di avviare un'attività di market food. E' un progetto che vuole dare nuovi stimoli al mercato".
La procedura di bando di concessione verrà avvaita entro fine novembre e l'aggiudicazione della gara dovrebbe essere dichiarata per fine gennaio. Il costo dell' operazione è stato stimato intorno al milione e mezzo di euro, con ricadute occupazionali di circa 50 unità.
IL COMMENTO
Ponte Morandi, se la politica non ti considera solo una persona
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile