
In giornata effettueremo un sopralluogo con il capo della Protezione Civile Diego Curcio in Valbormida e nell'imperiese dove ci sono state le situazioni più complicate e potremo fare un primo bilancio. La 'macchina' ha funzionato in una fase difficilissima con precipitazioni copiose che non si registravano da tantissimi anni. Nelle prossime ore presenteremo la richiesta insieme alla Regione Piemonte dello stato di emergenza", ha spiegato il Presidente della Regione Giovanni Toti.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo