![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20170103105252-targa_dubai.jpg)
Difficile immaginare che possa raggiungere gli 8 milioni di euro pagati nell'ottobre 2016 da un facoltoso imprenditore per avere la numero 5, però è senza dubbio già una cifra di rilievo. Il record assoluto nel Paese arabo è stato stabilito nel febbraio 2008 e riguarda, manco a dirlo, la targa numero 1: la folle spesa, certificata nel Guinnes dei primati come la più alta mai effettuata per l'acquisto di una targa a una cifra, è stata di 52,2 milioni di dirham, pari a 14,2 milioni di dollari di allora, al cambio attuale 13.562.000 euro.
La meno esclusiva 82 F non raggiungerà di sicuro tali livelli ma, appunto, con pochi rilanci ha già toccato il quarto di milione di euro. Per chi volesse competere per aggiudicarsela può navigare online sul sito emiratesauction.com, il lotto da cercare è il numero 47188: c'è tempo per fare un'offerta sino all'8 gennaio. Sullo stesso sito, al momento sono all'asta altre quattordici targhe dalla numerazione particolare.
Da notare che le auto usate non hanno la stessa popolarità, neppure quelle sportive: sullo stesso sito, per esempio, al momento è in vendita una McLaren MC12 del 2012 a soli 62.100 dirham, appena 16.134 euro: il lotto è il numero 47287, le puntate sono accettate sino all'11 gennaio.
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale