![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20170219103129-sarzano_corde.jpg)
Un mucchio di cordame sommerge un'auto in mezzo alla piazza, mentre altre funi avvolgono i 'panettoni' che delimitano il marciapiede. Una sorta di rievocazione storica per sostenere il progetto di pedonalizzazione: in tempi antichi era questa la zona della città adibita alla lavorazione della canapa per l'uso in porto e a bordo delle navi. Le corde 'riemergono' dall'antico sagrato e inghiottono le macchine destinate a sparire.
Un'idea che ha suscitato curiosità e qualche sorriso, anche se non per tutti. Mentre Comune e Municipio stanno definendo gli ultimi dettagli del progetto, un gruppo di residenti continua a opporsi lamentando la mancanza di parcheggi alternativi e lo scarso coinvolgimento da parte delle istituzioni.
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale