
I privati potranno comprare di tasca propria le telecamere da puntare su aree pubbliche vicine agli immobili, dandole in gestione al Comune di Chiavari. Nessuno, quindi, avrà accesso alle immagini se non il Comune, nel rispetto della normativa sulla privacy. Spetterà poi alla Polizia locale stipulare gli atti successivi coi singoli proprietari.
Un modello di sinergia che conviene a tutti: da una parte il Comune amplia la rete di sorveglianza senza pesare sulle casse pubbliche, dall'altra i cittadini ottengono più sicurezza vicino alle proprie case e attività.
IL COMMENTO
Ponte Morandi, se la politica non ti considera solo una persona
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile