Con l'intervento del Presidente di Confindustria Luca Cordero di Montezemolo si è concluso, come da tradizione, l'annuale convegno dei Giovani Imprenditori giunto alla sua 37esima edizione. Un discorso, il suo, a tutto campo nel quale ha affrontato alcuni tra i temi più caldi della politica nazionale, a partire dal debito pubblico: "E' la priorità numero uno" -ha detto- per avere meno spese, più investimenti e meno tasse. Sul fronte delle entrate la situazione è migliorata, ma qualunque budget di grande azienda si fa sulle entrate e sulle uscite. E ora bisogna tagliare le spese improduttive. Per le nostre aziende -ha aggiunto- l'anno prossimo sarà importante. Ma chi dice che ora le imprese hanno la pancia piena e bisogna risarcire altri, dice una cosa che non sta né in cielo né in terra. Un imprenditore non se lo mette in tasca altrimenti non é un imprenditore: lo investe". Infine ha sottolineato come l'Italia abbia bisogno di una politica forte "che sappia coniugare il Palazzo con i cittadini e con le imprese, che non si autoproclami forte ma venga riconosciuta tale dai cittadini come autorevole in termini di idee e progetti".
Cronaca
MONTEZEMOLO: UNA POLITICA FORTE PER L'ITALIA
1 minuto e 0 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Economic Forum Giannini a Chiavari: l'intervista alla presidente Bolla
-
Economic Forum Giannini a Chiavari, l'assessore al Turismo Ratto: "Dobbiamo interrogarci sul futuro del mondo"
-
Economic Forum Giannini a Chiavari, Walter Nudo: "Bisogna imparare ad ascoltare il cuore"
- Ruba maglietta del Genoa allo store e poi spinge poliziotto, arrestato
- Evani e Andrea Mancini, ecco la nuova Sampdoria: "E' una favola, vogliamo il lieto fine. Vialli è con noi"
- Traffico internazionale di droga, arrestato portuale genovese
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia