
Attraverso l’intesa verranno attivate due misure distinte: la prima da 500 mila euro, la seconda da 1,5 milioni. Un patto che dopo anni di assenza attiva un miglior accesso al credito per nuovi investimenti. Soddisfatto il presidente Toti: “Grazie al fondo strategico abbiamo individuato risorse significative per intervenire a favore dell’associazionismo sportivo riqualificando l’impiantistica a beneficio del territorio e di tutte quelel società che svolgono un lavoro di aggregazione importante”.
L’assessore regionale allo sport Ilaria Cavo commenta così l’iniziativa: “Già lo scorso anno siamo riusciti a inserire in assestamento di bilancio un finanziamento di 800 mila euro destinato ai primi tredici progetti in graduatoria presentati dai Comuni. Quest’annio per la prima volta rispondiamo alle esigenze delle società per le quali questio strumenti di accesso al credito sono importanti boccate d’ossigeno”.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo