
"E' un evento storico, il carisma di Papa Francesco certamente avrà un'influenza. Genova vuole molto bene al Papa e lo aspetta. Come anche nei secoli scorsi ha avuto questo legame profondissimo". Don Franco Castagneto è parroco di San Pietro e Santa Teresa del Bambino Gesù di Albaro ma che per tutti è solo Santa Teresa d'Albaro.
Davanti alla sua chiesa non nasconde l'emozione di questa visita. Una chiesa moderna nel quartiere residenziale di Albaro inaugurata nel 1958. Viso rotondo, occhi azzurri, parla con dolcezza ma fermezza sottolineando anche alcune criticità del capoluogo ligure.
"Il Papa viene a confermarci nella fede e io vorrei proprio che ci confermasse nella speranza, nella gioia per una città che ha tante difficoltà con persone in sofferenza, con una popolazione invecchiata che ha bisogno di trovare uno stimolo per andare avanti molto più fortemente e con coraggio. Il Papa ne dimostra tanto di coraggio e porta la parola del Signore in modo simpatico ma molto, molto profondo e forte. Arriverà al cuore di molte persone e darà gioia, speranza e forza nella Fede".
IL COMMENTO
Ponte Morandi, se la politica non ti considera solo una persona
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile