
E inizierà molto presto con la partenza dalla residenza romana di Santa Marta intorno alle 7, alle 7.30 il decollo da Ciampino e alle 8.15 l’arrivo all’aeroporto Cristoforo Colombo. Alle 8.30 l’incontro con il mondo del lavoro all’Ilva di Cornigliano. Un’ora e mezza dopo in cattedrale a San Lorenzo l’incontro con la Chiesa ligure e i rappresentanti di altre confessioni. Poi lo spostamento alla Madonna della Guardia dove alle 12.15 è previsto l’incontro con i giovani e, novità dell’ultim’ora, in collegamento televisivo dal carcere di Marassi, il confronto con i detenuti. Alle 13 il pranzo con i poveri sempre al Santuario, poi alle 15.15 l’arrivo all’ospedale Gaslini. Papa Francesco si intratterrà con i piccoli degenti del nosocomio pediatrico fino alle 16.30 quando si trasferirà in piazzale Kennedy dove alle 17 si terrà la celebrazione eucaristica.
Alle 18.30 il trasferimento in aeroporto, la benedizione di una statua della Madonna di Loreto e alle 18.45 il decollo dalla città al termine di una giornata decisamente intensa.
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?