![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20170530164314-il_taglio_del_nastro.jpg)
Il progetto Fare Scuola nasce nel 2015 e si pone l’obiettivo di intervenire in 60 scuole dell’infanzia e primarie nel territorio nazionale nell’arco di 3 anni, per migliorare la qualità degli ambienti scolastici intesi come contesti di apprendimento e luoghi di relazione. Ed è proprio tra i 60 istituti rinnovati che si colloca la scuola De Ferrari che ha potuto beneficiare di migliorie e rinnovi di spazi ed arredi acquistando una nuova immagine.
“La sezione diffusa” è il nome dell’intervento proposto dallo studio Zpz Partiners che ha immaginato uno spazio educativo flessibile e configurabile, in grado di supportare attività differenziate, offrendo diversi modi di vivere l’ambiente scolastico.
L’ambiente ospita arredi e soluzioni progettuali che creano un paesaggio multisensoriale, valorizzato da una nuova distribuzione del colore, dalla presenza di sedute morbide sagomate a forma organica e da sedute morbide componibili. Le pareti sono state rivestite da diversi sistemi di comunicazione, osservazione e documentazione, presupposti fondamentali per le attività di ricerca, confronto e discussione tra insegnanti, bambini e genitori.
E’ stato inoltre realizzato un Atelier Digitale che esplora i linguaggi analogici mettendoli in relazione con la tecnologia digitale, intesa come un connettore di saperi e di indagini multidisciplinari. Secondo il sindaco di Savignone, Antonio Bigotti: "Un nuovo modo di fare scuola".
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale