
Il progetto, approvato dalla Giunta comunale, interessa circa 220 mila metri quadrati di superficie e costerà 2 milioni e 800 mila euro. Si articola su due linee di intervento generali che prevedono la valorizzazione della zona a nord, nell'area di Monte Guano, e la rinaturalizzazione della porzione a sud, che riguarda la spianata e le aree di cornice a est e ovest. Il primo lotto di lavori ad essere messo a gara, che interesserà circa 30 mila metri quadrati, verrà completato nel 2017. Nel progetto sono previsti interventi per la realizzazione di superfici erbose, alberature, ma anche percorsi ginnici con strutture di servizio, un'area attrezzata destinata al gioco dei bimbi e zone di sosta con sedute.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo