
Colonnina di mercurio ben al disopra dei 35 gradi da levante a Ponente. Il picco si è registrato a Conna, frazione del comune di Andora, dove la temperatura all'ora di punta si è fermata a 36.7 gradi. Temperature elevate anche nell'imperiese con i 35.7 gradi di Diano Castello Marina, 35.6 a Cisano sul Neva e il 35.3 fatti segnare ad Albenga. Molto caldo anche a Genova e nel suo immediato entroterra. Anche in questo caso colonnina sopra i 35 gradi.
E per domenica le temperature resteranno ancora elevate nonostante l'arrivo di una corrente di aria fresca dal nord che aggirerà l'anticiclone, portando con sè un lieve e temporaneo abbassamento delle temperature.
Ma il sollievo durerà poco, già da lunedì temperature di nuovo in salita, pressione in aumento e cielo sereno in tutta la regione. La situazione non cambierà almeno fino a metà settimana quando potrebbe arrivare qualche ammasso nuvoloso.
In questi casi il consiglio è sempre lo stesso: bere molta acqua, magiare frutta e verdure e non sostare al sole nelle ore di punta.
IL COMMENTO
Ponte Morandi, se la politica non ti considera solo una persona
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile