cronaca

Il commissario di governo alla Genoa Shipping Week
1 minuto e 24 secondi di lettura
"Confermata per il Terzo Valico la data della messa in esercizio per il 2022 quindi, per il momento, i ritardi che ci sono stati vengono assorbiti dalle misure messe in atto dal commissario del Cociv e quindi la scadenza è confermata". Il commissario governativo per il Terzo Valico, Iolanda Romano, che ha partecipato ad un incontro sui corridoi logistici nell'ambito della Genoa shipping week conferma le tempistiche per la realizzazione dell'infrastruttura nonostante lo stop ai lavori a causa dell'inchiesta giudiziaria.

"Attualmente ci sono otto cantieri di linea aperti, oltre a una decina di cantieri di viabilità e otto siti di deposito. Le cose stanno andando avanti molto bene - prosegue Romano - nel senso che dopo questi mesi che hanno avuto un po' di rallentamenti dovuti all'inchiesta, le cose sono ripartite con grande vigore. Abbiamo un nuovo commissario del consorzio, che sta facendo un ottimo lavoro, ha fatto ripartire i cantieri e sta riaffidando le gare che si erano interrotte. Inoltre, sulle questioni ambientali, abbiamo comunicato molto bene, e abbiamo visto grande interesse da parte dei cittadini, sui temi legati all'assenza dei rischio".

Un'attività di informazione che si è concretizzata con l'apertura di numerosi tavoli di mediazione sul territorio. "Tavoli che servono per affrontare i problemi e le preoccupazioni e risolverli, soprattutto quelle di tipo ambientale - spiega - ma anche per massimizzare le opportunità. Su questo territorio sta per arrivare un treno veloce che porterà passeggeri e merci dai porti liguri a quello del Nord Europa. Cerchiamo di spiegare come possono le imprese, gli operatori della logistica, le associazioni di operatori e anche quelle di cittadini sfruttare questa opportunità".