
Il documento impegna la Giunta Toti ad attivarsi nei confronti di tutti i Comuni liguri inadempienti e a far conoscere la possibilità tramite una campagna informativa diretta ai cittadini, "considerato l'alto valore sociale dell'iniziativa". Vaccarezza ha rimarcato che "la donazione di organi e tessuti rappresenta un atto di solidarietà verso il prossimo, un segno di grande civiltà e rispetto per la vita, un'efficace terapia per alcune gravi malattie e, in alcuni casi, l'unica soluzione terapeutica per determinate patologie non altrimenti curabili".
Per Lilli Lauro "E' un forte messaggio di etica della vita quello che abbiamo lanciato oggi, votando all'unanimità il consenso alla donazione di organi e tessuti al momento del rilascio della carta di identità. L'obiettivo è quello di aumentare il numero dei potenziali donatori"
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo