
"La scoperta di nuovi farmaci per la prevenzione dei tumori - spiega il professor Andrea De Censi direttore dell'oncologia medica dell'ospedale - sta negli ultimi anni rivoluzionando l'approccio al cancro attraverso l'uso di sostanze in grado di arrestare i percorsi molecolari specifici che portano all'insorgere del cancro stesso. Purtroppo, le persone fanno fatica a rispettare e soprattutto a mantenere le indicazioni per uno stile di vita sano. Per sopperire a questo problema, possiamo sfruttare i cosiddetti "farmaci poveri" che hanno dimostrato di avere un effetto preventivo. Si tratta di farmaci economici perché non coperti da brevetto, sviluppati per altre patologie, ma che favoriscono la prevenzione del tumore".
"Il tè della Duchessa" consiste in quattro appuntamenti sulla salute, a cadenza mensile, rivolti ai cittadini che potranno confrontarsi con gli specialisti che risponderanno alle loro domande. Il primo incontro è dedicato alla 'Prevenzione dei tumori', gli altri saranno su menopausa, ipertrofia prostatica e anziani a rischio di caduta.
Appuntamento all'ospedale Galliera di Genova presso il Salone dei Congressi (ingresso via Volta 8) dalle ore 16 alle 17.30.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo