
La banda composta da due o forse tre persone utilizza sempre lo stesso stratagemma. Con il loro furgoncino bianco si mettono lungo le vie del paese. Qui con una scusa avvicinano le loro vittime dichiarandosi amici di lunga data dei figli o dei nipoti. Una volta avviata la conversazione offrono una cassetta di frutta e verdura a prezzi vantaggiosi. Uno dei due porta la cassetta nella macchina della vittima mentre l'altro continua a distrarla con le parole. A quel punto parte la vera e propria rapina. Al momento di pagare l'anziano di turno estrae dalle tasche o dalla borsetta il portafogli, uno dei due dà uno strattone e si porta via il borsello con tutto il suo contenuto, poi inizia la rapida fuga.
In alcuni casi la banda è riuscita a portare via l'intera pensione appena prelevata alle poste. Sul caso sono in corso le indagini da parte dei carabinieri locali
IL COMMENTO
Ponte Morandi, se la politica non ti considera solo una persona
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile