
"Purtroppo siamo stati costretti a farlo - ha detto Brizio - visto che è da febbraio che non piove. Tra l'altro non possiamo neppure permetterci di procedere ai rifornimenti idrici visto che il primo è gratuito ma dal secondo in poi ci è stato detto che bisogna pagare su direttiva del ministero dell'Interno. Noi che siamo un Comune di circa 550 abitanti non possiamo permetterci questa spesa".
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo