
"Credo che questo sia un modo per far vedere che Genova e la Liguria sono terra di innovazione - ha detto l'assessore regionale allo Sviluppo economico Edoardo Rixi - che ha voglia di fare e di intraprendere". In gara le start up che hanno presentato idee di impresa particolarmente innovative. "Mi fa piacere che tra questi progetti c'è ne siano sette che provengono dal bando Start&go - ha detto l'assessore regionale alla formazione Ilaria Cavo - legato alla formazione professionale e nato per dare assistenza e consulenza alle start up appena nate o che hanno meno di due anni di vita".
"È un’iniziativa che stiamo portando avanti da 5 anni insieme all’Università di Genova - ha detto Walter Bertini dirigente Filse sottolineando l'importanza dell'iniziativa -. Nel passato molte di queste idee imprenditoriali si sono trasformate in vere e proprie imprese. Le vincitrici di questa edizione poi parteciperanno al premio nazionale dell’innovazione che quest’anno si svolgerà a Napoli. Nel passato le imprese imprenditoriali liguri hanno ottenuto grandi risultati e mi auguro che si ripetano. La grande novità di quest'anno - ha poi aggiunto Bertini - è che il Grupppo Malacalza ha promosso un'iniziativa che consetirà a una di queste realtà di fare un'esperienza culturale in giro per il mondo".
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo