
Una panchina rossa, nel cuore della biblioteca Berio di Genova, come simbolo contro la violenza sulle donne e soprattutto come simbolo della cultura del rispetto. E' questo il senso che hanno voluto dare oggi, gli assessori regionale e comunale alla Pari Opportunità, Ilaria Cavo e Arianna Viscogliosi, durante la breve cerimonia di inaugurazione della panchina, in occasione della 'Giornata internazionale contro la violenza sulle donne'. "Questa è la prima tappa di questi due giorni di riflessione sul tema - commenta Ilaria Cavo - ed è il frutto della collaborazione tra comune e regione. Questa panchina rossa vuole essere un simbolo di impegno per mantenere fermo e vivo il lavoro che si sta facendo sul fenomeno".
"Bisogna creare una forte sinergia - spiega l'assessore Viscogliosi - coinvolgendo anche l'ordine dei giornalisti per comunicare correttamente, bisogna cambiare il modo di comunicare questi eventi ed educare le nuove generazioni al rispetto generale e verso la donna". Per Ilaria Cavo e Arianna Viscogliosi per contrastare il fenomeno della violenza è indispensabile che le istituzioni, i pronto soccorsi, i centri anti violenza, la magistratura e le forze dell'ordine facciano rete per contrastare il fenomeno, riconoscerlo e soprattutto per accompagnare le donne lungo tutto il percorso.
All'inaugurazione ha preso parte anche il sindaco di Inverno Monteleone (PV), Enrico Vignati, ideatore della panchina rossa. "E' un simbolo in cui crediamo - ha spiegato - nato un anno fa. In questi giorni, su tutto il territorio nazionale ne sono state inaugurate 60. Un simbolo però, che deve poi trasformarsi infatti concreti, con il sostegno alle famiglie, alla creazione di asili nidi aziendali, o case protette per anziani. L'amministrazione pubblica debba informare adeguatamente, educare e monitorare, e per fare questo è necessario essere presenti nelle scuole, per trasmettere un nuovo modello di cultura e di comportamenti".
"Bisogna creare una forte sinergia - spiega l'assessore Viscogliosi - coinvolgendo anche l'ordine dei giornalisti per comunicare correttamente, bisogna cambiare il modo di comunicare questi eventi ed educare le nuove generazioni al rispetto generale e verso la donna". Per Ilaria Cavo e Arianna Viscogliosi per contrastare il fenomeno della violenza è indispensabile che le istituzioni, i pronto soccorsi, i centri anti violenza, la magistratura e le forze dell'ordine facciano rete per contrastare il fenomeno, riconoscerlo e soprattutto per accompagnare le donne lungo tutto il percorso.
All'inaugurazione ha preso parte anche il sindaco di Inverno Monteleone (PV), Enrico Vignati, ideatore della panchina rossa. "E' un simbolo in cui crediamo - ha spiegato - nato un anno fa. In questi giorni, su tutto il territorio nazionale ne sono state inaugurate 60. Un simbolo però, che deve poi trasformarsi infatti concreti, con il sostegno alle famiglie, alla creazione di asili nidi aziendali, o case protette per anziani. L'amministrazione pubblica debba informare adeguatamente, educare e monitorare, e per fare questo è necessario essere presenti nelle scuole, per trasmettere un nuovo modello di cultura e di comportamenti".
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia