
Il porporato ha invitato i genovesi ad avere fiducia: "Mi auguro che nel cuore di ogni cittadino cresca la fiducia verso il futuro, raccogliendo i segnali positivi che qua e là si vedono. E che la fiducia diventi per tutti voglia di collaborare e di mettersi insieme, a tutti i livelli. Le situazioni di disagio sul lavoro - continua Bagnasco - sono ancora grandi, ma se cresce la fiducia potremo fare nel 2018 un salto in avanti".
La preoccupazione maggiore riguarda "le famiglie: devono essere sostenute da un punto di vista culturale ed economico". Il cardinale chiede politiche mirate di incentivi per invertire il trend demografico negativo che vede la Liguria al primo posto in Europa: "Servono provvedimenti concreti, rapidi ed efficaci. Laddove questo si realizza, soprattutto all'estero, si vedono i risultati".
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo