
Mozione che impegna la Regione "a fare propria la richiesta delle comunità del ciclo Tabarchino facendosi promotore, assieme al Comune di Genova, di inoltrare una specifica istanza all'Unesco al fine di poter ottenere il riconoscimento quale "patrimonio immateriale dell'Umanità" per l'epopea del Popolo Tabarchino".
Nel documento si spiega che l'epopea del popolo Tabarchino "rappresenta un unicum nella storia del Mediterraneo, restando legata alla vicenda di una comunità, il cui nucleo originario parte da Pegli, cresce nel corso degli anni con apporti da altri luoghi del Mediterraneo e si sposta, per varie vicende, da isola a isola".
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo