
Dai primi accertamenti condotti sul luogo, a causare gli incidenti sarebbe stata la perdita di gasolio partita da un mezzo pesante. Si sono verificati tre distinti tamponamenti all'altezza dei chilometri 8, 6 e 4, tutti in direzione mare. Il più grave è avvenuto all'interno della galleria Cerusa, poco prima di Voltri. È successo tutto intorno alle 10.30. Coinvolte decine di auto e furgoni. Sul posto decine di ambulanze, i vigili del fuoco e la polizia stradale.
Due pazienti sono in condizioni disperate dopo lo schianto con un tir. Altre due persone sono gravissime al San Martino e un'altra è in condizioni critiche al Villa Scassi. Molti feriti sono già stati trasportati agli ospedali di Voltri e Novi Ligure. Complicati anche i soccorsi, sia per la lunga fila di veicoli che si è formata, sia perché è stato difficile far volare l'elisoccorso regionale a causa delle condizioni meteo. Sul tratto piove forte con molto vento.
All'interno del tratto chiuso il traffico è riumasto bloccato per otto ore con 3 chilometri di coda. Poco prima delle 18 la riapertura. La Prefettura ha chiesto alla Protezione civile regionale la pre-attivazione di tre squadre per portare generi di conforto alle decine di persone rimaste bloccate in coda.
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?