
"Ringraziamo il sindaco di Portofino che oggi con l'ausilio della Prefettura di Genova, si è impegnato a garantire l'intera pianta organica di cinque persone - ha detto Giovanni Ciaccio della UilTrasporti - Ci auguriamo che la gestione verrà svolta al meglio grazie anche all'ausilio dei nostri lavoratori".
La vicenda parte dalla scadenza della gestione del parcheggio a pagamento del borgo del Tigullio affidata a Assobello in scadenza il 24 febbraio. Il Comune di Portofino, per poter gestire direttamente il silo, ha già costituito la società partecipata Portofino Mare ma la burocrazia ha rallentato i tempi.
Intanto Assobello ha accettato la proroga richiesta dal comune di Portofino di gestire il parcheggio fino al 31 maggio, proprio per consentire l'avvio della Portofino Mare.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo