
Ogni anno a marzo, le veliste di tutta Italia si danno appuntamento a Chiavari per la regata in rosa a bordo dei J80 Blue Project. Nomi ironici per i 17 i team iscritti: Funky Sailors, Tack a Spillo, Le Strambate, Spippole, Le Sventole Di Mare Dentro, Le Falchette Di Airc, Women Of Wind, 80 Gnocca Sailing Team, Avventate, Team Starfish, Women's Sailing Team, Le Marinate, Velerosa, Transgennaker, 'Mo Vediamo Sailing Dreams, forSailingSisters, Femmes Fatales Sailing, Amazons.
Promuovere la vela femminile, sensibilizzare la popolazione sull'importanza della prevenzione e raccogliere fondi per l' Associazione Italiana Ricerca sul Cancro è lo scopo dell'iniziativa. Il week end di vela dal 23 al 25 marzo sarà accompagnato da molteplici eventi in porto e in città. Oltre alla regata, al porto turistico di Chiavari saranno organizzate attività sportive e ludiche per grandi e piccoli con l'esposizione di moto d'epoca, un mercato artigianale, cibo a km zero e la possibilità di provare gli sport nautici con Entella Sports. Sabato pomeriggio va in scena in collaborazione con Rigoni di Asiago e l'Istituto Alberghiero di Camogli e Calvari la prima edizione de "Il Cuoco del Porto", sfida ai fornelli tra allievi, veliste e pubblico.
Domenica mattina protagonista l'iniziativa "no plastica in mare" con la pulizia della spiaggia e dei fondali di Chiavari assieme ai ragazzi delle scuole.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo