
"Discutere di politica, studiare in una università libera, la libera stampa. Tutto ciò è frutto di quella grande battaglia di libertà, civiltà e unità nazionale che è stata la Resistenza e il 25 aprile. Giusto celebrarlo in un luogo come Leonardo Oto Melara, una grande azienda nata e cresciuta anche grazie a quella lotta per la libertà combattuta sulle montagne qui vicino" ha proseguito Toti questa mattina in visita allo stabilimento della Spezia, nel quale si è svolta una manifestazione commemorativa per la festa della Liberazione.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo