
La decisione era stata presa il 22 maggio scorso nell'assemblea alla sala chiamata del porto, a seguito delle dichiarazioni del presidente del club dopo il match col Napoli che aveva lasciato sul campo tante polemiche.
I tifosi blucerchiati non accusano la società ma il suo proprietario per le dichiarazioni che reputano offensive contro le anime dei sostenitori della Gradinata Sud e non solo: vanno all'attacco contro atteggiamenti che non condividono e che sminuiscono l’immagine della Sampdoria.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo