
Una ventina le sanzioni elevate complessivamente, anche a 'recidivi', e due sono stati i deferimenti per resistenza a pubblico ufficiale durante i controlli per due cittadini extracomunitari. I carabinieri sono riusciti inoltre anche ad arrivare agli autori, due italiani, di truffe ai danni di ristoranti della zona: venivano prenotate in occasioni di feste costose e rare bottiglie, ordinate e pagate con anticipo dai gestori dei locali. Ma le feste non avevano mai luogo e al ristoratore veniva recapitato vino del valore di pochi euro. I due sono stati denunciati per truffa e tentativo di truffa in concorso.
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia