
Per velocizzare i tempi il personale sanitario si è mosso a piedi per raggiungere l’abitazione della persona che aveva chiesto l’intervento. Tutto inutile però, poco dopo l’uomo è morto. Nel frattempo sul posto è arrivata una pattuglia della polizia locale e il carro attrezzi. Impossibile anche per quest’ultimo intervenire con la rimozione delle auto a causa del poco spazio a disposizione per fare manovra. Gli agenti hanno provato a raggiungere i proprietari dei due veicoli.
E qui c’è stata l'amara sorpresa: uno dei due mezzi apparteneva proprio all’uomo che ha richiesto l’intervento al 118. Dell’altro invece nessuna traccia. Non è la prima volta che le ambulanze di Genova sono costrette a interrompere o rallentare i loro soccorsi a causa delle auto parcheggiate male lungo le strade.
Gli agenti della polizia locale hanno redatto una dettagliata segnalazione alla procura della repubblica che potrebbe aprire un fascicolo di indagine per accertare se il posteggio selvaggio (anche dell'auto del deceduto) e la catena abbiano contributo al decesso del sessantenne.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo