
Questo il dettaglio delle zone di allertamento comprese nell’allerta:
B: Lungo la costa da Spotorno a Camogli comprese, Val Polcevera e Alta Val Bisagno
C: Lungo la costa da Portofino fino al confine con la Toscana, tutta la provincia della Spezia, Valfontanabuona e Valle Sturla
E: Valle Scrivia, Val d'Aveto e Val Trebbia
LE PREVISIONI:
VENERDI’ 22 GIUGNO: Atteso tra la notte e la mattinata un passaggio perturbato cui saranno associati rovesci e/o temporali in transito da Ponente verso Levante. Alta probabilità di temporali forti o organizzati su BCE con intensità forte e quantitativi significativi su C, bassa probabilità di temporali forti su AD. A seguire ancora instabilità diffusa con possibili rovesci e/o temporali.
I temporali forti sono caratterizzati da precipitazione localmente intensa o molto intensa, tipicamente originata da sistemi convettivi di ridotta estensione spaziale (celle convettive) che si sviluppano in un arco di tempo limitato, spesso di durata inferiore all’ora. I temporali organizzati sono sistemi di celle convettive che formano strutture precipitative più estese o durature del tipico temporale. Tipicamente i temporali sono accompagnati da fulminazioni, talvolta possono essere associati a grandinate e isolate raffiche di vento, più raramente da trombe d’aria. Tali fenomeni possono determinare criticità idrologiche per temporali gialle sui bacini piccoli e medi.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo