
Personaggio comico e amatissimo che ha rappresentato l'unico vero serial cinematografico italiano dopo Totò, Fantozzi ha conquistato tutti con la sua ben nota sfortuna. Questo perché mostra uno spaccato di realtà in cui i deboli sono destinati a subire e vengono raggirati da chi sta più in alto di loro, da un dottor Kranz qualunque.
Genovese doc, Villaggio frequentò il liceo classico Andrea D'Oria e poi lasciò la facoltà di giurisprudenza per iniziare la sua carriera di attore. Grande amico di Fabrizio De André, come si è visto anche nel film "Il principe libero" uscito quest'anno, è sempre rimasto legato alla sua Liguria. "Ho già predisposto il finale. Verrò a passare le ultime ore a Sori, sulla Riviera ligure, dove sono tumulati i miei genitori, mi farò cremare e poi una ragazza giovane mi butterà nel mare che amo tanto", così diceva di tanto in tanto.
IL COMMENTO
Ponte Morandi, se la politica non ti considera solo una persona
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile