
Occorre anche "dare concretezza allo sviluppo". Motivo per cui la RSU chiede agli enti coinvolti, ovvero all'Autorità di Sistema Portuale in primis, ma anche a Regione e Comune, di fare presto: "Le valutazioni tecniche non possono richiedere tempi biblici". Il tempo - conclude la nota sindacale - "in questo caso non è una variabile indipendente e quando il lavoro, dai picchi eccezionali attuali, tornerà normale, il cantiere, che oggi è rinato come fiore all'occhiello dell'industria genovese e ligure, deve avere una struttura adeguata a costruire le navi che il mercato richiede".
IL COMMENTO
Ponte Morandi, se la politica non ti considera solo una persona
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile