
Così FenealUil, Filca Cisl, Fillea Cgil dopo l'incontro odierno con il ministro delle Infrastrutture Danilo Toninelli sul Terzo valico. I sindacati avevano richiesto l'incontro per avere chiarimenti circa il mancato trasferimento delle risorse per la realizzazione del quinto lotto costruttivo della Milano-Genova ed oggi, si legge nella nota "sono dovuti scendere in piazza in 500 davanti al ministero dei Trasporti, provenienti dai cantieri del Terzo Valico della Liguria e del Piemonte per riuscire ad ottenere un incontro.
"Il Ministro ci ha detto che la continuità è garantita fino a fine gennaio e che tra qualche giorno il Governo ci dirà, dopo la nota analisi costi-benefici, cosa intende fare della tratta Alta Velocità Genova -Milano, opera che ricordiamo è in larga parte già realizzata", scrivono i sindacati.
"Abbiamo chiesto al ministro Toninelli garanzie - proseguono i sindacati - affinchè nessun posto di lavoro sia messo in discussione.Ci aspettiamo di essere a breve convocati sull'esito dell'analisi e sulla crisi complessiva di un settore che necessita di interventi e di chiarezza sulle politiche infrastrutturali ed in generale sullo sviluppo del Paese.L'incertezza non aiuta così come la mancanza di prospettive certe. La mobilitazione continua così come alta rimane la guardia a difesa del lavoro e del Paese. Ci aspettiamo risposte nei prossimi giorni, altrimenti siamo pronti a nuove mobilitazioni", concludono le segreterie nazionali degli edili Cgil Cisl Uil.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo