
Più di 100 aziende presenti, per 1.767 posizioni lavorative offerte, di cui 248 a tempo indeterminato, 1.372 a tempo determinato e 47 apprendistati. E nella prima giornata è stato boom di ingressi con oltre 25mila presenze tra gli stand della manifestazione.
Soddisfatta l'assessore regionale alla Formazione Ilaria Cavo: "Il salone è il frutto della grande collaborazione siglata con il Miur - sottolinea l'assessore -. Giovani e genitori troveranno gli stand delle scuole, degli enti di formazione, delle Università e delle aziende per orientare i giovani nello loro scelte di studio o di lavoro. Tante aziende arriveranno a Genova con i loro 'capitani coraggiosi', i dirigenti, gli amministratori delegati, i presidenti delle imprese, che spiegheranno cosa chiede realmente il mercato del lavoro".
IL COMMENTO
La morte di Papa Francesco: un vuoto carico di eredità
Francesco, per far sapere al mondo che lui stava con i poveri