![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20190205100609-202556-420x236.jpg)
Alcuni dei fermati sarebbero legati alla 'ndrangheta. I reati per i quali di procede, a vario titolo, sono legati al traffico di stupefacenti, armi e reati contro il patrimonio.
Tra i fermati Domenico Torbolino e Domenico Calabrese, già in contatto con esponenti della ‘ndrangheta operanti sia nel nord Italia che nella regione di origine, operavano in maniera coordinata nel mercato illecito degli stupefacenti, avvalendosi della collaborazione anche di altri indagati.
I due, infatti, erano divenuti riferimento per una serie di soggetti, interessati a loro volta alla distribuzione della droga. Nel corso delle attività è stato anche documentato un tentativo di importazione di cocaina direttamente dal Sudamerica proprio per far fronte alle molteplici richieste. Nelle scorse ore sono finiti agli arresti in flagranza di reato altri 5 persone: oltre a Calabrese e Torbolino anche Giuseppe Cartisano, Daniele Melis, Nicola Megna, Daniele Ranieri e Rosario Volpe.
Oltre alle sette persone sottoposte a misura cautelare nell'operazione dei Ros di Genova ci sono altri cinque indagati. Tra questi figurano, con l'accusa di associazione mafiosa, anche Domenico Belcastro e Lorenzo Nucera, già coinvolti nell'inchiesta Maglio 3. Nucera è stato condannato a ottobre, in appello, a 4 anno e otto mesi, mentre Belcastro è stato condannato in Calabria a otto anni. Secondo quanto ricostruito dai militari, coordinati dal pubblico ministero Marco Zocco, il gruppo si coordinava per spacciare cocaina, marijuana e hashish. Avrebbero avuto a disposizione anche armi, tre pistole in particolare, di cui una è stata sequestrata nel corso delle perquisizioni di questa mattina. A uno dei soggetti indagati sono state contestate tre rapine a Genova nel corso delle quali sono state rubate le casseforti di due supermercati e di una tabaccheria
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale