
"Il Var - ha poi continuato Cesari - ha guardato se ci fosse stato un tocco di mano di Rigoni che ha colpito il palo su cui poi c’è stata la rete di Kucka ma non ravvedendo nulla ha concesso la rete e bisogna accettare questa decisione. C’è il rammarico che non sia contemplata la visione dell’episodio da cui è scaturito l’angolo decisivo perché non fa parte della continuità dell’azione. Così ha deciso la Uefa".
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo