
"L'intelligenza artificiale rivoluzionerà il modo di gestire la giustizia. Oggi lo stiamo vedendo soprattutto dalla parte delle difese. In rete c'è ad esempio una app per contestare le multe, si chiama "do not pay" e in qualche mese è riuscita a contestare 160 mila multe a Londra e a New York. E' completamente gratuito e automatico". Lo ha detto il presidente dell'associzione Rousseau Davide Casaleggio al City Lab a Genova. "Quello che sta emergendo è l'utilizzo della intelligenza artificiale non solo per la difesa ma anche a livello di giudizio - ha detto ancora Casaleggio -. A Shangai è stata utilizzata per esempio a inizio anno per un giudizio di omicidio e rapina. Naturalmente bisognerà trovare il modo di gestire tutto questo secondo principi etici e sono contento che la Ue abbia già iniziato ad occuparsene". Casaleggio ne ha parlato al Lab in piazza Matteotti dove circa 200 persone hanno ascoltato sul tema della giustizia tra gli altri anche Nicola Gratteri e Marco Travaglio.
"Io a Verona non sarei mai andato né come Alfonso Bonafede privato cittadino né come uomo delle istituzioni. Il nostro Paese ha bisogno di un segnale forte: la donna ha un ruolo fondamentale e imprescindibile". Lo ha detto il ministro della Giustizia, Alfonso Bonafede, parlando del Congresso di Verona a margine della tappa genovese del Rousseau City Lab. "Quantomeno quel congresso è in controtendenza - ha detto - stanotte mettiamo un'ora avanti l'orologio, loro lo hanno messo di qualche secolo indietro".
IL COMMENTO
Ponte Morandi, se la politica non ti considera solo una persona
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile