
A partire dalle 19 (con spazi dedicati anche alla gastronomia) si parlerà di Sampdoria e si festeggeranno i suoi tifosi, che arriveranno da tutta Italia ma anche dall'estero. Saranno presenti molti ex giocatori che hanno fatto la storia del club e sul palco ci saranno anche momenti dedicati al cabaret e alla musica: il tutto, sempre, all'insegna dei colori blucerchiati.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo