
Secondo il Comune di Rapallo la macchia è stata causata da "uno sversamento abusivo di idrocarburi" accertato dopo "diversi sopralluoghi effettuati dagli uomini degli uffici comunali".
"Sono in corso gli accertamenti per verificare le responsabilità" scrive in una nota il Comune affermando che l' inquinamento "è stato prontamente contenuto a mezzo di apposite panne assorbenti e le operazioni di bonifica sono in atto". "L'intervento tempestivo - dice ancora il Comune - ha impedito agli idrocarburi di raggiungere le acque destinate alla balneazione per le quali pertanto, non è necessario, al momento procedere ad alcuna interdizione".
(Foto d'archivio)
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia