
“Il monitoraggio che verrà avviato da qui ad un anno ci permetterà di comprendere quali siano le dinamiche che muovono i cittadini nella richiesta dei servizi in questa regione – dichiara Alfonso Pittaluga, segretario confederale regionale Uil Liguria – Attraverso lavoro, servizi, industria e sanità cercheremo di comprendere quali sono i punti di caduta e di sviluppo della Liguria, sempre in un’ottica di crescita”.
Il calendario di luglio della campagna appena avviata prevede:
- Martedì 2 luglio: “Verso l’autonomia regionale differenziata tra coesione e disgregazione”. Genova, Bi.Bi Service – Via XX Settembre 41/3p. Sarà presente il segretario nazionale UIL, Antonio Foccillo. Ore 10,00.
- Mercoledì 3 luglio: “Contratti: da pubblico a privato in sanità”. Taggia, Villa Boselli – Via Boselli, 2. Con il segretario nazionale UIL, Antonio Foccillo. Ore 9,30.
- Martedì 9 luglio: “Sicurezza nei posti di lavoro: contro le aggressioni al personale dipendente”. Discussione intorno alla proposta di Legge UIL FPL. Saranno presenti: il segretario generale UIL FPL, Michelangelo Librandi; la segretaria nazionale UIL, Silvana Roseto. Genova, E.O. Ospedali Galliera, Via Volta 8 – dalle 9,00 alle 13,00.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo