
Risolti i problemi all'approvigionamento del carburante per i mezzi aerei la comitiva, rimasta senza informazioni e aiuto per ore, è riuscita ad ottenere questa mattina la possibilità di ripartire per fare scalo a Milano Malpensa.
Una volta giunti in Lombardia poi con l'utilizzo di un pulmino, noleggiato per l'occasione, rientreranno a Genova. Le spese verranno poi addebitate alla compagnia Klm che ha arrecato il disagio senza fornire peraltro la dovuta assistenza.
Da notare che il gruppo rientrerà a bordo di due aerei separati e senza alcuna garanzia sui bagagli.
L'unico supporto è arrivato dai vertici dell'aeroporto di Genova che hanno provato a distanza a gestire il rientro.
IL COMMENTO
Ponte Morandi, se la politica non ti considera solo una persona
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile