
E su quello che accadrà a partire da mercoledì Paita spiega: "Noi avremmo un indirizzo molto più chiaro domani mercoledì 21 agosto. Ci incontreremo e sentiremo l'opinione del nostro segretario poi decideremo come agire. L'intervento di Conte è stato molto corretto, Salvini era alleato pericoloso da un punto di vista democratico. Conte se ne sarebbe dovuto accorgere prima".
E guardando avanti e a quella che è l'ipotesi che circola da più parti e che si fa sempre più foprte di un governo Pd-M5s Paita spiega: "Noi dobbiamo avere due obiettivi, no all'aumento dell'Iva e no allo sfascio dei conti pubblici. Il Pd rappresenta una garaznioa ed è dipsonibile a trovare soluzioni per il Paese".
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo